Rapporto UIBM sulle politiche anticontraffazione
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Divisione II – Politiche e progetti per la lotta alla contraffazione e la promozione della Proprietà Industriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha reso noto il “Rapporto sulle politiche anticontraffazione 2022-2023” ripercorrendo i principali snodi dell’attività messa in campo nel periodo di riferimento.
Dall’analisi del mercato del falso alle iniziative di in-formazione, dalla promozione di servizi dedicati a imprese e consumatori alla definizione di piani di policy nazionale, dalle collaborazioni per l’attuazione di iniziative anticontraffazione congiunte a livello nazionale alla cooperazione internazionale: queste le aree tematiche oggetto del Rapporto.
Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, consente al lettore una esperienza di navigazione digitale in cui numeri, contenuti fotografici e infografiche si alternano a testi e link ai diversi contenuti video consultabili e alle varie sezioni di riferimento del sito web UIBM e Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding.