Presentato l’Italian Historical Trademark: la versione internazionale del “Marchio Storico di Interesse Nazionale”
Presso il prestigioso Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuta la presentazione ufficiale dell’Italian Historical Trademark, la versione internazionale in lingua inglese del Marchio Storico di Interesse Nazionale. L’evento ha visto la partecipazione del Ministro Adolfo Urso, del Presidente dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, Massimo Caputi, e del Capo di Gabinetto del Mimit, Federico Eichberg, che hanno sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa.
L’Associazione Marchi Storici d’Italia, raccogliendo le esigenze espresse da numerose imprese iscritte al Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, ha promosso l’introduzione di una versione ufficiale in lingua inglese del Marchio Storico. Questo strumento risponde alla necessità di valorizzare e tutelare il patrimonio industriale italiano anche nei mercati internazionali.
UN RICONOSCIMENTO PER L’ECCELLENZA PRODUTTIVA ITALIANA
Il Marchio Storico rappresenta un importante attestato di qualità, tradizione e storia delle aziende italiane, testimoniando il loro contributo alla crescita economica e culturale del Paese. Con l’adozione della versione in lingua inglese, le imprese potranno comunicare in modo più efficace questi valori presso partner e consumatori stranieri, rafforzando la propria reputazione a livello globale.
UN SUPPORTO CONCRETO PER L’EXPORT E LA TUTELA DEL MADE IN ITALY
L’Italian Historical Trademark nasce con l’obiettivo di rafforzare la presenza internazionale delle imprese italiane, agevolando la loro competitività sui mercati esteri e facilitando il riconoscimento della qualità dei prodotti certificati. Inoltre, rappresenta un passo significativo nella lotta alla contraffazione e al fenomeno dell’Italian Sounding, strumenti spesso utilizzati per ingannare i consumatori e sfruttare indebitamente la reputazione del Made in Italy.
Con questa iniziativa, l’Italia compie un ulteriore passo avanti nella valorizzazione del proprio patrimonio imprenditoriale, offrendo alle imprese storiche uno strumento concreto per distinguersi nel panorama globale e affermare con orgoglio la qualità e l’autenticità del Made in Italy.
I Marchi Storici sono le radici che sostengono e alimentano il tessuto produttivo italiano, evidenziandone la stabilità, la forza, la flessibilità e le peculiarità. Questa declinazione in lingua inglese contribuirà a valorizzare l’internazionalizzazione delle nostre imprese e a contrastare la contraffazione dei prodotti italiani e il fenomeno dell’italian sounding.
Il rilascio del logo del Marchio Storico di Interesse Nazionale in versione inglese rappresenta un’opportunità straordinaria per le nostre imprese. Grazie a questo strumento, i Marchi Storici potranno rafforzare la propria identità sui mercati internazionali, valorizzando il vero Made in Italy e contrastando fenomeni come l’Italian Sounding. Questa iniziativa risponde a una necessità concreta delle aziende storiche italiane che operano all’estero e contribuisce a tutelare e promuovere il nostro patrimonio industriale e culturale nel mondo. Ringraziamo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per aver accolto la nostra istanza, confermando ancora una volta il suo impegno a sostegno delle eccellenze italiane.