Blockchain: Nuove Opportunità per le Aziende

Image

Blockchain: Nuove Opportunità per le Aziende

Il brand Made in Italy non basta più. La blockchain come nuova leva di promozione per le aziende italiane all’estero.

In un’era digitale in continua evoluzione, la blockchain è uscita ormai dal ristretto perimetro delle criptovalute e si sta affermando non solo come un potente strumento di tracciabilità nelle filiere industriali, ma anche come punto di forza per la comunicazione aziendale. Questo sviluppo consolida da un lato la trasparenza nella catena di approvvigionamento e apre anche nuove opportunità per le aziende di trasmettere i loro valori di autenticità e affidabilità in modo più efficace rispetto al passato.

Per anni la promozione delle aziende italiane sui mercati esteri ha fatto leva sulla forza trainante del Made in Italy. Oggi non basta più. In un ecosistema caratterizzato dall’ascesa di nuovi competitor e da approcci sempre più esigenti dei consumatori nei confronti dei brand, le aziende sono chiamate a trovare nuove strade per rafforzare la loro reputazione. Mettendo al centro delle loro strategie il concetto chiave di fiducia.
Le ricerche sul comportamento dei consumatori a livello globale sono unanimi nell’evidenziare che uno dei principali driver di acquisto è proprio la fiducia che un’azienda riesce a trasmettere, soprattutto quando si approcciano mercati nuovi e tramite strumenti digitali che favoriscono la disintermediazione, come il commercio elettronico.

Attraverso l'accesso a informazioni immutabili sulla provenienza e la qualità di un prodotto, sui processi di produzione, sui fornitori e sui materiali, le aziende possono instaurare un rapporto di fiducia più profondo con i propri clienti. In un’epoca nella quale molti brand si autodefiniscono sostenibili, etici e responsabili, la blockchain permette di andare oltre le mere affermazioni e fornire dati tangibili e verificabili che mettono i consumatori nella condizione di fare scelte di acquisto più informate e consapevoli.

Riuscire a intercettare le nuove esigenze e la nuova cultura di scelta dei consumatori è un elemento fondamentale per il rafforzamento della reputazione aziendale che, oltre a basarsi sulla storia del brand, deve guardare al futuro e all’uso strategico di tecnologie come la blockchain.

ANTONIO DERUDA

Docente e consulente di comunicazione digitale internazionale con oltre 20 anni di esperienza. Affianca aziende e organizzazioni per lo sviluppo di strategie online. Tra i vari incarichi ricoperti, ha coordinato la comunicazione digitale del G7 e del G20. Da anni analizza l'impatto del digitale sullo scenario internazionale. Ha scritto due libri sulla diplomazia digitale e uno sulla geopolitica digitale uscito nel 2024.