25/10/21SETTIMANA ANTI CONTRAFFAZIONE 2021NEL QUADRO DELLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, TRA LE PRIORITÀ DELL’UIBM PER LA PROTEZIONE DEI PRODOTTI ITALIANI, LA DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE PRESSO IL MISE,
07/10/21MADE IN ITALY SUMMIT 2021MADE IN ITALY: SETTING A NEW COURSE.EVENTO DIGITALE CHE SI SI È SVOLTO IL 4, 5, 6 OTTOBRE GRAZIE ALLA PARTNERSHIP DI TRE EDITORI DI PRESTIGIO INTERNAZIONALE, IL
23/07/21Il bilancio delle politiche di tutela della proprietà intellettuale dell’UIBMUn biennio dedicato dall’UIBM al rilancio delle politiche di tutela della Proprietà Intellettuale, oggi più che mai prioritarie nel quadro del PNRR
20/07/21Il valore della bellezza e del saper fare italiani, volani economici e di ricchezza immateriale: dati e tendenzeConfindustria, SACE, gruppo CDP e Unicredit con lo Studio “Esportare la Dolce vita” analizzano la valorizzazione dei Marchi italiani quale leva di competitività del Made in Italy nel
08/07/21Un’associazione per tutelare e valorizzare i brand storici italianiIl patto dei marchi storici tra tradizione e futuro Di Giovanna Mancini [IlSole24ORE, 8 luglio 2021 – Estratto] Tutelare e valorizzare i marchi storici italiani – raccontandone le
24/06/21Primo provvedimento di attuazione del PNRR sulla proprietà industrialeIl Piano Strategico Nazionale sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023 delinea le azioni per l’attuazione della riforma del sistema della proprietà industriale, come previsto anche dal PNRR