05/07/22Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi45 milioni per imprese ed enti di ricerca É stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione
18/05/22Bandi incentivi 2021: concluse le attività istruttorie, concessi 40,4 milioni di euro a 1.968 soggettiBandi incentivi 2021: concluse le attività istruttorie, concessi 40,4 milioni di euro a 1.968 soggetti
07/04/22Approvato Ddl su codice proprietà industrialeÈ stato approvato ieri, dal Consiglio dei Ministri, il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale, inserito all’interno del Piano strategico di riforma del sistema della proprietà industriale (Proprietà
10/03/22Italia Geniale: oltre 6000 visitatori nei primi tre weekend di aperturaSuccesso di pubblico per la mostra “Italia Geniale” che dal 14 febbraio è ospitata nella sede del Ministero dello sviluppo economico in occasione delle celebrazioni per i 90
18/02/22Patent box: tassazione agevolata sui redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immaterialiCos’è Patent Box è un regime opzionale di tassazione per i redditi d’impresa derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali, di disegni e modelli, nonché
18/02/22Domande di marchio e brevetto in crescita nel 2021Nel 2021 crescono i depositi rispetto al biennio precedente Nel 2021 il numero complessivo dei depositi di domande di titoli di PI e di istanze ad esse collegate
18/02/22Apre la rassegna Italia Geniale: la creatività Italiana in mostra a Palazzo PiacentiniFino al 13 marzo, visitabile da venerdì a domenica su prenotazione Fino al 13 marzo il Ministero dello sviluppo economico ospiterà nella sede di via Veneto la mostra ITALIA GENIALE. Design
19/11/21Oggi Convegno “Arte e Impresa: Archivi e Marchi Storici, Corporate Collection, Collezioni private e Musei d’Impresa”Oggi Convegno “Arte e Impresa: Archivi e Marchi Storici, Corporate Collection, Collezioni private e Musei d’Impresa”
18/11/21Made in Italy: finanziamenti agevolati per promuovere marchi all’estero dal 22 novembre.Sul sito del Mise tutte le informazioni per i finanziamenti che partiranno dal 22 novembre: le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di
03/11/21I MARCHI STORICI ITALIANI SI RACCONTANO IN UN PANEL A CURA DI RINASCIMENTO INDUSTRIALE PER Ro.ME – MUSEUM EXHIBITIONVenerdì 19 novembre, nel panel tra le 10:30 e le 12:30 si terrà al Museo d’Arte Classica dell’Università La Sapienza di Roma, un convegno in cui i marchi