
Giornata Nazionale del Made in Italy 2025
Il valore del saper fare italiano: le iniziative dei Marchi Storici per la Giornata Nazionale del Made in Italy
Si celebra oggi, 15 aprile, la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dalla Legge n. 206/2023 e promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una data simbolica, per rendere omaggio a quelle imprese che hanno fatto la storia produttiva del nostro Paese.
Il Made in Italy è molto più di un marchio: è una cultura del fare che affonda le radici nella tradizione, si nutre di passione e si proietta nel futuro con innovazione e qualità. Rappresenta l’identità di un Paese che ha saputo distinguersi nel mondo per l’eccellenza dei suoi prodotti e la forza delle sue idee.
Questa Giornata nasce proprio con l’obiettivo di celebrare e proteggere questo patrimonio unico, valorizzando le opere dell’ingegno e le imprese che raccontano la storia e l’evoluzione dell’Italia produttiva.
In questo contesto, l’Associazione Marchi Storici d’Italia, coinvolta dal Ministero tra gli attori chiamati a dare vita alle celebrazioni, ha promosso una serie di iniziative dedicate a raccontare il percorso, la memoria e la capacità di innovare delle aziende che incarnano, da generazioni, il meglio del saper fare italiano.
“L’Italia ha un patrimonio straordinario di creatività e ingegno: il nostro compito è di proteggerlo e valorizzarlo”
Adriano Olivetti
INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE MARCHI STORICI D’ITALIA PER LA GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY 2025
APERTURE SPECIALI DELLE AZIENDE “ITALIA. IL NOSTRO ORGOGLIO INDUSTRIALE”
Dal 23 marzo al 29 aprile, le seguenti aziende associate all’Associazione Marchi Storici d’Italia e Museimpresa aprono le porte dei propri impianti produttivi e musei di impresa per raccontare il Made in Italy del futuro partendo dalla loro storia.
Scopri di più
CAMPAGNA TESTIMONIALS “ORGOGLIO D’ITALIA, INSIEME”
Attraverso la voce di Presidenti e Amministratori Delegati, raccontiamo la Storia e i Valori di dieci prestigiose imprese titolari di Marchio Storico nostre associate, con il fine di valorizzare il Made in Italy e promuovere il Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Scopri di più
DIGITAL EXPORT ACADEMY
Un percorso formativo, realizzato da ICE Agenzia, in collaborazione con l’Associazione Marchi Storici d’Italia, dedicato alle aziende con almeno 50 anni di storia, per aiutarle a sviluppare strategie di internazionalizzazione attraverso gli strumenti digitali, rafforzando così la loro presenza sui mercati esteri.
Scopri di più